Quali sono le tue frasi guida? Le parole che ti visitano frequentemente nel pensiero? Le perle di saggezza a cui tieni nel cuore? Io ne ho molte a cui sono affezionata. Una di queste è stata scritta dal filosofo francese Merleau-Ponty: “La parola è una nervatura tra il corpo e il mondo”.
E curiosamente questo pensiero si è fatto molto presente in questo mese, durante due esperienze collettive che ho avuto il privilegio di condurre. La prima è stata insegnare agli allievi del 3° anno della Accademia Dimitri - 5 giorni intensi di lavoro dove ci chiedevamo nella pratica: Come aprire la voce, come creare un'azione con la voce?Come approcciarsi a un testo?
La seconda esperienza collettiva è stata quella di condurre con grande gioia degli incontri al Sharing Training Milano. Molti commentarono su come iniziare la pratica dagli elementi molto concreti del corpo, come le ossa e il diaframma, abbia condotto a un'esplorazione profonda della voce. Una concretezza che rispecchia il savoir fare dei corpi che danzano, abituati a percepire le proprie sensazioni fisiche, ma spesso silenziosi. Che voci nascono quando diamo suoni ai drammi dei nostri muscoli?
Fermarsi a riflettere sul duo corpo-voce apre molteplici spunti: come si connettono, si intrecciano, si alimentano a vicenda, costituendo un'unità. È molto comune pensare che, liberando prima il corpo — inteso soprattutto come struttura ossea e muscolare — anche la voce si liberi di conseguenza. Personalmente, utilizzo spesso strategie di questo tipo. Tuttavia, spesso sposto il mio sguardo e mi domando:
Come la voce può liberare il corpo?
La voce è un fenomeno fisico tangibile e modifica lo spazio attorno attraverso le onde sonore. Quando parliamo o cantiamo, le corde vocali producono vibrazioni che si propagano attraverso l'aria e lo spazio esterno a noi. E non solo - attraversa anche il nostro proprio corpo, in particolare le ossa del cranio e del torace.
Come si espande la vibrazione nel corpo?
Vibrazioni create dalle corde vocali: Quando emettiamo suoni, le corde vocali vibrano, e queste vibrazioni si trasmettono al resto del corpo.
Trasmissione attraverso le ossa: Queste vibrazioni si diffondono attraverso i tessuti e raggiungono le ossa del cranio e del torace. Le ossa fungono da conduttori, permettendo alle vibrazioni di "risuonare" all'interno di queste strutture. Questo è il motivo per cui, quando parliamo o cantiamo, possiamo percepire una sensazione di risonanza nelle ossa del viso, del cranio e persino nel petto.
Conduzione ossea e la percezione del suono: Oltre al suono che ascoltiamo attraverso l'aria (conduzione aerea), sentiamo anche la nostra voce attraverso la conduzione ossea. Questo spiega perché la nostra voce registrata suona diversa da quella che percepiamo parlando. La conduzione ossea contribuisce a una sensazione di profondità e risonanza che non viene catturata da una registrazione esterna.
Le ossa del cranio, la colonna vertebrale e la cassa toracica agiscono come casse di risonanza che amplificano queste vibrazioni, permettendo loro di diffondersi in tutto il corpo. Infatti, le ossa sono ottimi conduttori delle vibrazioni sonore, in un processo chiamato osteofonia.
L'osteofonia, o conduzione ossea, è il processo attraverso il quale il suono viene trasmesso direttamente attraverso le ossa del cranio e del corpo, bypassando in parte l'orecchio esterno e medio.
Questa risonanza interna ha un effetto calmante sul corpo, perché stimola la percezione sensoriale interna e crea una sorta di “massaggio interno”, con un effetto rilassante simile a quello del tocco fisico.
Massaggiare i tessuti muscolari profondi in modo autonomo è qualcosa che solo la vibrazione della tua voce può fare per te. 😉
Canta che ti passa (anche lo stress!)
Durante l'ultima lezione di voce con Almudena G., le ho proposto una serie di esercizi che richiedevano di focalizzare la massima attenzione su come le ossa vibrassero, in questo caso specifico, usando come stimolo la vocale /U/. Subito dopo aver utilizzato questa qualità sonora per cantare un brano su cui stavamo lavorando, mi ha detto:
Cantare è stato come avvicinarmi a uno stato meditativo. Concentrandomi sulla vibrazione, sentivo che non dovevo pensare al suono, e allo stesso tempo, più il suono fluiva, più sentivo che mi svuotava la mente.
Almudena G.
Questo perché, oltre all’effetto calmante sulla musculatura, le vibrazioni trasmesse attraverso il corpo possono avere un effetto calmante sul sistema nervoso, favorendo il rilassamento. Cantare o vocalizzare utilizzando la conduzione ossea può indurre uno stato meditativo.
Inoltre, nel nostro caso, si verifica che sentire la propria voce attraverso le ossa offre una percezione più completa del suono e consente un maggiore controllo della tonalità, del timbro e dell'intonazione.
Se la vibrazione porta benefici al corpo e al sistema nervoso, questa liberazione favorisce una qualità sonora più fluida, stabile e confortevole. Di conseguenza, la voce diventa ancora più ricca di vibrazione, creando un circolo virtuoso nel nostro affascinante duo corpo-voce.
Parole da Scoprire
👉 Un articolo con tanto di cura (e cuore) pubblicato nella roots§routes 🔗
💙 Voci da ascoltare
🔗 👉 Sigur Rós è una band islandese, fondata nel 1994 a Reykjavík, diventata iconica nel panorama della musica alternativa e post-rock. Perché ascoltarli?
Per assaporare la combinazione unica di strumenti tradizionali e tecniche sperimentali che caratterizza il loro sound.
Per navigare insieme alla voce cristallina del vocalista Jón Þór "Jónsi" Birgisson, noto per il suo uso estensivo del falsetto (o M2), con un timbro estremamente pulito, brillante, privo di vibrato e caratterizzato da una grande chiarezza sonora.
Per perdersi nel linguaggio inventato dalla band: l’"Hopelandic" o Vonlenska. Questo linguaggio immaginario è composto da suoni vocali senza un significato letterale, concentrandosi esclusivamente sulle qualità fonetiche e melodiche della voce. Un'esperienza da sballo!
🙌 Ci vediamo in giro!
✨ Masterclass ✨ Felicissima di andare a Piacenza per questo bellissimo incontro organizzato dalla meravigliosa 🔗 👉 Georgia Ciavatta , che oltre ad una cantante meravigliosa (just follow!) è un’insegnante di canto da sogno. Saranno 6 ore di pura energia 💥 dedicate al corpo e alla libera espressione della voce.
Per iscrizioni e altre info 🔗 👉 scrivimi qui.
📆 09 novembre (13.00/19.00)
💸 Investimento: 80€ a persona
📍 Fitness Boutique, Viale Sant'Ambrogio, Piacenza
⚠️ ATTENZIONE: adesioni entro **domenica 27 ottobre! Solo 12 posti. 🚀
Questa è Cospirare, dal latino ‘respirare con’, ‘respirare insieme’.
Ci vediamo qui a novembre! 💙