Posso dirti ancora una cosa?
Ti racconto qual'è la mia parola per il 2024 e ti faccio un augurio di buon anno
Vivere nell’emisfero nord mi insegna la bellezza dei cicli. Forse capita anche a te di immaginare il passare dei giorni come una linea regolare, divisa cartesianamente: le solite 24 ore, 7 giorni a settimana, 365 giorni in un anno 🗓️. Ma il cambio delle stagioni è un fenomeno che parla direttamente alla pelle, ricordandoci che il movimento della vita sulla Terra è ciclico, circolare.
Anche se tutta la nostra tecnologia ci invita a pensare diversamente – e la luce artificiale è forse la più potente alleata di questa illusione – non è naturale mantenere lo stesso livello di prestazione, energia e attività. Non tutto il tempo.
Ci vuole un po’ per capirlo (almeno per me, che sono nata nel Sud del mondo), ma l’inverno è il momento per raccogliersi, preparare il terreno, custodire ciò che verrà.
E poi, senza che ce ne accorgiamo, le giornate iniziano già ad allungarsi… 🌤️ Sì, per ora si tratta di pochi secondi al giorno 😋, ma quel cambiamento c’è, lavora silenzioso.
E seguendo uno di questi sentieri a spirale del pensiero 🌀, mentre guardavo la campagna piemontese dalla finestra, che ho finalmente trovato la mia parola per l’anno che oggi si conclude.
Una parola per il 2024
E questo importa perché rivedere e celebrare ci aiuta ad evolvere
E la parola scelta é …. Incanto.
Incanto è questa parola che si è presentata costantemente durante le mie sedute terapeutiche e che mi ha messo in moto.
Incanto è quel momento in cui le parole, i gesti e i pensieri trovano un’armonia capace di creare connessioni autentiche e di trasformare il quotidiano in qualcosa di straordinario.
Incanto è il potere delle parole, della capacità di comunicare con profondità e grazia. È ciò che guida il mio lavoro, ciò che cerco di insegnare e di imparare ogni giorno. È un richiamo alla bellezza che si nasconde nelle piccole cose, nei momenti condivisi, nelle voci che si alzano insieme.
🏆 Top 03 di Co(spiare) 2024
Scopri gli articoli più letti dell'anno!
3# Apre la nostra classifica il Cosa ti fa respirare?, un testo che esplora come il respiro nasca… nel cuore 💙 del cervello.
2# Hai mai pensato al perché della tua voce?
1# La Voce fa paura?, che indaga timori e entusiasmi legati al parlare in pubblico!
💙 Voci da ascoltare
Nella chiusura di questo testo mi fa compagnia 🔗 👉 ‘Diariamente’ , brano Nando Reis nella voce di Marisa Monte. Il testo di "Diariamente" è un invito a riflettere sui piccoli gesti, momenti e scelte che danno significato alle nostre giornate.
Per tutte le cose, dizionario
Perché siano pronte, pazienza
(…)
Per giocare sull'altalena, due
(…)
Per far bollire una zuppa, gradi
Per la luce nella campagna, duecentoventi volt
Per le guardie di ronda, caffè
Per sapere la risposta, guarda il verso
Per te, ciò che ami quotidianamente.
Per te, ciò che ami quotidianamente! 💫
Che il prossimo anno ti porti la gioia delle cose semplici, la connessione con ciò che ti ispira, e il tempo per apprezzare ciò che ami… quotidianamente!
Un abbraccio con gratitudine e i migliori auguri per un anno nuovo pieno di poesia! ✨
Ci vediamo qui a gennaio! 💙